Il Brunello continua ad essere al top

Montalcino, 22 May 2008 - Nonostante gli scandali e la polemica degli scorsi mesi sulle irregolarità di produzione del Brunello, non sembra che le vendite ne abbiano risentito in modo pesante, anzi: secondi i dati forniti dal Consorzio, l’andamento del venduto può essere definito addirittura brillante. Al 30 aprile 2008, si è registrato un +78,5% in numero di bottiglie e un +13,2% in quote sul totale di produzione, rispetto al 2007.
I volumi di produzione dell'annata 2003 sono stimati in circa 7,5 milioni di bottiglie, comprensive delle denominazioni 'Riserve'. E il venduto é stimato in oltre 4.480.000 bottiglie vendute, rispetto alle 2.510.000 del 2007 (riferimento annata 2002) con un incremento del 78,5% per numero di pezzi e del 13,2% sul totale/anno di produzione.
Va tuttavia evidenziato che il significativo incremento delle vendite (+78,5%) è in parte dovuto alla crescente richiesta del prodotto 'Brunello' sui mercati nazionale e internazionale, ma in parte dovuto anche alla constatazione che l'annata 2002 fu particolarmente contenuta in termini produttivi (4.900.000 bottiglie totali, rispetto alle 6.500.000 a oggi messe in distribuzione).
l'atricolo completo su InToscana.it »
Le ultime news:
Benvenuto Brunello 2016 - 19 - 22 Febbraio 2016
Al debutto ufficiale il Brunello di Montalcino 2011 , il Brunello di Montalcino Riserva 2010, il Rosso di Montalcino 2014, e l’assegnazione delle stelle della vendemmia 2015
Nuovo direttore al Consorzio del Brunello
Mentre la produzione e la vendita di Brunello di Montalcino festeggiano nuovi record e al vino viene accreditatat una qualità senza precedenti, entra in carica il nuovo direttore del Consorzio del Brunello di Montalcino
Tre stelle al Brunello di Montalcino 2014
Nel corso di Benvenuto Brunello 2015 il Consorzio del Brunello di Montalcino assegna tre stelle alla vendemmia 2014 del Brunello
Il programma di Benvenuto Brunello 2010, dal 21 al 23 Febbraio 2015
A Montalcino da Sabato 21 Feb a Lunedi' 23 Febbraio 2015 si svolge Benvenuto Brunello 2015. Ecco il programma e i luoghi.